Pro Loco Buonalbergo APS
Sagra de lo Ciammarruchiello 13-14 Agosto
Museo ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca

Il giorno 27 luglio 2025, ad un anno dall’iscrizione della “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, è stato inaugurato a Buonalbergo, nella splendida cornice dell’antico Palazzo Angelini, il museo denominato ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca, realizzato a valere sui fondi resi disponibili dal Ministero della Cultura per la candidatura UNESCO.

Si tratta della prima esposizione interamente dedicata alla Via Traiana e, più che un museo è un centro di documentazione e di interpretazione, fondamentale per accogliere e introdurre i turisti e le comunità locali sui temi che riguardano la storia e gli sviluppi dell’antica via, oltre che sui valori per i quali la stessa è stata riconosciuta tra i beni del Patrimonio Mondiale, rimandando agli itinerari culturali del territorio circostante.

Il percorso espositivo, che intreccia archeologia, paesaggio e ingegneria romana, approfondendo le tecniche costruttive della strada, le sue infrastrutture, il tema del viaggio, l’evoluzione del territorio e la riscoperta dell’antica via, è stato progettato dallo Studio Blu di Emanuela Barberini e Luca Dal Pozzolo, insieme con la società SCOOP, Luigi Salierno e Luigi Pepe. Inoltre, la consulenza scientifica è stata curata da Giuseppe Ceraudo e Angela Maria Ferroni (Università del Salento) gli studi ricostruttivi in 3D; il Museo Galileo di Firenze per la ricostruzione del modello di una gru calcatoria; lo IED – Istituto Europeo di Design (Milano) per i modelli tridimensionali, con il supporto tecnico di DADOMANI studio; Paolo Mucciarelli e Ateliermisto s.r.l. per i disegni; Pasquale Palmieri per le immagini fotografiche e la regia video; Collettivo Digitale per gli allestimenti multimediali; More s.r.l. per la grafica e la postproduzione video; Hytel srl per il laboratorio di coding.

Orazio De Nigris rieletto Presidente della Pro Loco Buonalbergo e nuovo Direttivo

Si è tenuta a Buonalbergo il giorno 25 maggio 2025 l’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche sociali della Pro Loco. Orazio De Nigris è stato rieletto Presidente,  insieme a lui sono stati eletti:  la vicepresidente Cecilia Fiorino, il tesoriere Andrea Mennitto, i consiglieri: Azzurra Guarino, Sofia Bovio, Claudio Dell’Infante, Giovanni D’Aloia, e i Revisori dei Conti: Emanuele Scrocco, Ada Formato, Vincenzo Villani e Rosa Lauro. Questo è il secondo mandato da Presidente per Orazio De Nigris che inoltre, da gennaio 2024, ricopre la carica di Consigliere Provinciale nell’Unpli Benevento.

“È stata una scelta non facile quella di rimettersi in gioco”, dichiara il Presidente De Nigris, “l’intenzione iniziale era quella di fare un passo di lato per favorire un naturale ricambio nell’Associazione. Purtroppo, ciò non è stato possibile ed il rischio di perdere tutto quello che era stato costruito negli ultimi anni era troppo grande, non potevamo permetterci di mettere il pericolo il futuro della Pro Loco. Pertanto, insieme agli altri membri del Direttivo abbiamo deciso di affrontare questa ennesima avventura, con la volontà di mantenere alto il livello raggiunto, ma anche con l’obiettivo, nei prossimi anni, di traghettare l’Associazione in nuove mani. Siamo certi che con il supporto dei tanti soci, volontari e sostenitori tutto questo possa realizzarsi”.

Oltre ai tanti soci presenti all’Assemblea, ad augurare buon lavoro al nuovo Direttivo, erano presenti anche il Sindaco Avv. Michele Gambarota, l’amministrazione comunale di Buonalbergo, il Presidente Provinciale Unpli Renzo Mazzeo ed il comitato provinciale Unpli Benevento.

Convocazione Assemblea soci Pro Loco Buonalbergo

Giovedi’ 20 Marzo 2025, ore 19.00 in prima convocazione e 20.00 in seconda convocazione, presso l’ex Ambulatorio a Buonalbergo (Bn) e’ convocata l’assemblea dei soci Pro Loco Buonalbergo per l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 e per info riguardo l’assemblea elettiva del Presidente e direttivo del 25 Maggio 2025.
Si invitano tutti i soci a partecipare visto l’importanza dell’ordine del giorno.
Grazie a tutti

il Presidente

Orazio De Nigris

TESSERAMENTO PROLOCO 2025

E’ aperto il tesseramento Pro Loco Buonalbergo per l’anno 2025.
Dal 9 al 23 Febbraio 2025 , come ogni anno, lungo il viale XX Settembre per i nuovi tesserati o per chi vuole rinnovare la tessera socio.
Visto la momentanea inagibilità della sede Pro Loco Buonalbergo, nel frattempo potete rivolgervi al Presidente Orazio De Nigris o al Vice Presidente Andrea Mennitto.
Ricordiamo che questo è un passaggio fondamentale per l’Associazione, perchè quest’anno verrà rinnovato il Consiglio Direttivo.

La data per l’elezione del nuovo Presidente e Consiglio Direttivo della Pro Loco Buonalbergo è fissata per Domenica 25 maggio.

Scegli di svolgere il Servizio Civile presso la PRO LOCO BUONALBERGO

Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo

https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

SCEGLI LE NOSTRE SEDI DI ATTUAZIONE PROGETTO. SCEGLI LE NOSTRE PRO LOCO PER UN ANNO CHE TI CAMBIERA’ LA VITA!

SCU00269