Domenica 14 gennaio 2018 al Palazzo Angelini di Buonalbergo, futuro Palazzetto delle Arti FortoreSannio, nell’ambito della manifestazione “Slow is Good” con la direzione artistica dell’artista buonalberghese Giuseppe Leone sono stati consegnati i riconoscimenti, per i rispettivi impegni profusi nell’arte, nel cibo e nell’ambiente.
Tra i premiati il direttore del Premio “Penisola Sorrentina” Mario Esposito, allo chef contadino Pietro Parisi e al Presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale.
SLOW IS GOOD nasce dall’esigenza di coniugare il gusto estetico a quello culinario in una unione dal sapore tradizionale; un’esposizione di matrice artistica che ha accompagnato il visitatore in un percorso enogastronomico fatto di associazioni visive, uditive e soprattutto olfattive. Un nuovo modo di dar voce al territorio, raccontato dai custodi del gusto e del sapere locale come soluzione all’innovazione sociale.
L’iniziativa ha infatti riproposto, in una chiave totalmente inedita, la collaborazione nell’ambito del POC Campania 2014/2020 dei comuni fortorini di Buonalbergo, Baselice, Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, San Giorgio La Molara e San Marco dei Cavoti, attraverso delle istallazioni artistiche capaci di trasformare il prodotto di punta di ciascun borgo in una peculiare e unica opera d’arte. Dalle torri di croccantino di San Marco al caciocavallo magistralmente “impiccato” di Castelfranco, dalla possente spalla di Marchigiana di San Giorgio all’altare di “ciammarruche” di Buonalbergo, e così via. Ogni stanza dello storico Palazzo ha ospitato la rappresentazione di uno dei comuni partecipanti al progetto di promozione del territorio, arricchita, ciascuna, da una delle sei opere astratte realizzate lo scorso mercoledì 3 gennaio dalla popolazione buonalberghese con “Tutto Astratto- Astratto di Tutti”, dove l’arte si è fatta democratica sfuggendo parametri creativi istituzionalizzati e le opere dialogavano con gli oli di tema campestre dell’artista “buonalberghese” Virginia Tomescu Scrocco vissuta a cavallo tra XIX e XX secolo.
Il dibattito, alle ore 16,00, invece, moderato da Mario Esposito, Direttore del Premio Penisola Sorrentina, ha visto l’avvicendarsi delle voci del Sindaco di Buonalbergo, Michelantonio Panarese, che ha insistito sulla necessità di promuovere i prodotti che il territorio ha da offrire mantenendo standard si qualità altissimi e stringendo collaborazioni solide tra i comuni, sul “fare sistema”, e di quello del borgo potentino di San Fele, Donato Sperduto. Tra gli ospiti anche il Consigliere Regionale, l’On. Erasmo Mortaruolo, il Responsabile STAPA- cepica Benevento, Marco Balzano, l’Ing. Roberto Formato, che ha sottolineato l’importanza di creare un’offerta turistica continua ed in linea con le specificità dell’area-Fortore, e Roberto Fiorino, Presidente Associazione Smart Fortore.
All’evento hanno collaborato i soci della Pro Loco, l’Associazione Smart Fortore, i ragazzi del servizio civile del Comune di Buonalbergo.
E’ possibile visionare lo Speciale “Slow Is” Good su LabTv
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.AccettaRifiutaLeggi informazioni su Policy e cookies
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.